Facebook e Instagram per il settore salute e benessere

Compila il form per iscriverti al Corso
Riceverai via mail i dettagli dell'iscrizione e le modalità per effettuare il pagamento.
Cosa imparerai
Quali sono i principi di base dei social media Facebook e Instagram e le tendenze 2022 post-pandemia.
Quali sono i tempi e gli investimenti di tempo e denaro necessari a raggiungere i risultati attesi.
Come costruire una strategia di comunicazione su questi canali che generi notorietà e business.
Come leggere dati e risultati sulle piattaforme.
Casi ed esempi di successo nel settore del benessere.
A chi è destinato il percorso
Agli operatori del settore salute e benessere che vogliono costruire la propria notorietà online e vogliono innovare la propria comunicazione affiancandola al passaparola.
A Chinesiologi, Fisioterapisti, Massofisioterapisti e Personal trainer che vogliono costruire delle comunità tramite i Social Media, a cui erogare nuovi servizi a distanza.
Ai liberi professionisti del settore del benessere che sanno che la strada per il successo si compie un passo alla volta, testando e sperimentando, per se stessi e per il centro in cui operano.
Facebook e Instagram per il settore salute e benessere
Chi siamo
La partnership di formazione tra D.M.S.A. e Digital-Joy nasce con l'obiettivo di fornire nuove competenze e strumenti pratici ai liberi professionisti che operano nel settore della salute e del benessere per promuovere la loro comunicazione digital e social.
Monica Foti Digital-trainer


La mia più grande abilità è quella di condividere la visione digitale e i processi.
Utilizzo queste mie abilità per progettare e realizzare ogni giorno soluzioni digitali per imprese e liberi professionisti.
Ho una Laurea in Giurisprudenza, un MBA in Business Administration e un Master in Digital & E-commerce Marketing. Sono Digital-trainer & mentor.
La mia esperienza: 20 anni nel marketing management dei media e 16 anni di consulenza marketing.
Giorgio Pasetto Segretario D.M.S.A


Ho una Laurea magistrale in Scienze Motorie (Università di Verona,) una Laurea in Scienze Osteopatiche( Uniludes Lugano, Svizzera) e una Laurea in fisioterapia (Universidad Europea Madrid (UEM), Spagna).
Nel 1996 ho fondato il Centro Bernstein, specializzato in riabilitazione, fisioterapia, chinesiologia, benessere e sport.
Dal 2013 sono Direttore Tecnico dell’Area Medical Fitness e Sanitaria di Villa dei Cedri – Parco Termale del Garda (Cola di Lazise) .
Sono segretario nazionale di D.M.S.A. ( Doctors in Movement Science Association) dal 2006.
Facebook e Instagram per il settore salute e benessere
Compila il form per iscriverti al corso
Riceverai via mail i dettagli dell'iscrizione e le modalità per effettuare il pagamento.
Il programma del Corso completo
1a Sessione
Principi di base dei due social
Come lavorano gli algoritmi
Gli obiettivi della comunicazione
Profili Personali - Profili professionali
Esempi e domande
3a Sessione
Sperimentare i diversi tipi di contenuti
Misurare i risultati (gli strumenti per farlo)
Come si leggono gli Insights
Le campagne pubblicitarie online
Esempi e domande
2a Sessione
Definire il processo di lavoro
Analizzare chi sono i clienti a cui parliamo
Preparare la strategia e le tipologie dei contenuti
Strategia editoriale e Calendario editoriale
Esempi e domande
4a Sessione
Riepilogo generale
Fare business con i social
Esercitazione pratica Facebook
Esercitazione pratica Instagram
Esempi e domande
Facebook e Instagram per il settore salute e benessere
Sessioni e Prezzi

4 sessioni di 2 ore ciascuna online ogni settimana, via Zoom.
Riceverai via mail, appena ti iscrivi, tutti i dettagli del programma e le indicazioni per concludere la procedura di registrazione. L'iscrizione viene perfezionata solo all'atto del pagamento, dopo il quale ti invieremo il link per partecipare.
Photo a lato by mr lee on Unsplash
3 motivi per iscriverti al Corso Facebook e Instagram
per il settore salute e benessere
Produce chiarezza sul piano di comunicazione da creare e rende le tue scelte di investimento e sperimentazione più consapevoli. Ti mostra quali sono i tempi necessari per raccogliere i risultati.
Esplora gli elementi utili alla tua professione. Non sono uguali in tutti i settori. Smaschera mode e stereotipi del marketing digitale e ti fa comprendere i parametri economici rilevanti su cui prendere decisioni.
Ti mostra tutto il processo sui social media, quali sono gli obiettivi e i modi per usarli e ti dà alcuni consigli ed esempi per distinguersi dalla concorrenza sempre più agguerrita.